• +39 071 204575
  • segreteria@avvocatopaoli.com

Appalto - Obblighi appaltatore - controllo preventivo indicazioni committente

L’obbligo a carico dell’appaltatore di una corretta prestazione implica anche il controllo e la correzione degli eventuali errori nelle indicazioni da parte del committente.

La particolare competenza dell’appaltatore nelle logiche di controllo funzionali al raggiungimento dell’automazione, oggetto essenziale del contratto concluso tra le parti, esclude a priori l’ipotesi che possa esservi stato un condizionamento in conseguenza delle pretese o delle indicazioni della committente.

Nell’arbitro rituale, ove le parti non abbiano vincolato gli arbitri all’osservanza delle norme del codice di rito, č consentito alle medesime di modificare ed ampliare le iniziali domande, senza che trovino applicazione le preclusioni del codice di procedura civile.

Conseguentemente, in presenza di una iniziale domanda di risoluzione contrattuale, la richiesta di restituzione delle prestazioni ricevute dalle parti, formulata “tardivamente” solo in comparsa conclusionale, diventa pienamente ammissibile se prima della relativa decisione si sia realizzato su tale aspetto un contraddittorio tra le parti.